Se avete già avuto modo di scoprire l'efficacia dell'aromaterapia su di voi e siete amanti degli animali, immagino che abbiate già pensato di utilizzare gli oli essenziali sui vostri batuffoli di pelo. Tra zecche, verruche, problemi digestivi o articolari, purtroppo non vengono risparmiati. Va bene, ma è necessario prendere alcune precauzioni prima dilenire qualsiasi disturbo. Come per i farmaci e persino per il cibo, qualcosa che vi piace o che ha fatto miracoli su di voi non sarà necessariamente privo di rischi per il vostro animale domestico. L'aromaterapia può tuttavia essere un trattamento molto utile per alleviare i piccoli problemi del vostro animale. Per guidarvi, vi daremo alcuni consigli su come utilizzare gli oli essenziali sui vostri animali domestici. Tra precauzioni d'uso e dettagli fisiologici.
L'aromaterapia è una pratica terapeutica che utilizza oli essenziali estratti dalle piante per alleviare i sintomi fisici ed emotivi degli animali domestici. Questi rimedi naturali stanno diventando sempre più popolari tra i proprietari di animali domestici preoccupati per la loro salute e il loro benessere. Cani, gatti e altri animali domestici possono beneficiare di questa terapia in diversi modi.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati per alleviare i dolori articolari e muscolari negli animali anziani o affetti da malattie degenerative. Gli oli essenziali di rosmarino, wintergreen e menta piperita sono particolarmente efficaci per alleviare i dolori articolari e muscolari. Questi oli possono essere diluiti in un olio vettore e massaggiati sulle zone dolorose dell'animale, oppure diffusi nell'aria per un effetto più generale.
Ecco un elenco non esaustivo di oli essenziali che possono avere effetti benefici sui disturbi dei vostri animali domestici, ad eccezione dei gatti, che rappresentano un caso a parte:
Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per alleviare problemi respiratori come asma, allergie e infezioni respiratorie. Gli oli essenziali di timo, ravintsara e niaouli sono particolarmente efficaci per alleviare i problemi respiratori. Questi oli possono essere diluiti in unolio vettore e massaggiati sul petto dell'animale, oppure diffusi nell'aria per un effetto più generale.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per alleviare problemi emotivi come ansia, stress e depressione. Gli oli essenziali di lavanda, camomilla romana e arancio acido sono particolarmente efficaci per alleviare il disagio emotivo. Questi oli possono essere diluiti in un olio vettore e massaggiati sul ventre dell'animale, oppure diffusi nell'aria per un effetto più generale.
Prima di tutto, non è il caso di auto-medicare il proprio animale domestico. Per qualsiasi uso terapeutico, chiedete sempre il parere di un veterinario. Le precauzioni per l'uso degli oli essenziali sono le stesse per gli esseri umani e per gli animali:
Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche per alleviare problemi cutanei come prurito, eczema e allergie cutanee. Gli oli essenziali di lavanda, tea tree e camomilla tedesca sono particolarmente efficaci per alleviare i problemi della pelle. Questi oli possono essere diluiti in un olio vettore e massaggiati sulle aree interessate dell'animale.
Aromaterapia veterinaria per cani, gatti, cavalli e animali domestici: trattamenti di aromaterapia per il vostro animale domestico. L 'aromaterapia può essere un modo molto efficace per alleviare i problemi minori del vostro animale domestico. Gli oli sono un buon modo per fornire un trattamento efficace per molti problemi degli animali, dalle infestazioni da pulci alle vertigini e all'artrite.
Soin-et-Nature offre una gamma completa di prodotti fitoterapici veterinari per la cura dei vostri animali domestici in modo naturale ed efficace. Ecco le principali categorie disponibili:
Questi prodotti di fitoterapia veterinaria, disponibili su Soin-et-Nature, vi permettono di prendervi cura dei vostri animali domestici promuovendo soluzioni naturali adatte alle loro esigenze specifiche, nel rispetto del loro benessere e della loro salute.