La risposta si può riassumere in una parola: no. Si consiglia vivamente di optare per integratorinaturali piuttosto che sintetici, in quanto vengono assorbiti meglio dall'organismo. La giusta composizione da ricercare sull'etichetta:
I prodotti solari proteggono dalle scottature? Se il trattamento viene effettuato regolarmente, gli integratori solari proteggono effettivamente dalle scottature, ma solo in parte. Possono essere sufficienti per le passeggiate in città, ad esempio, ma non per un'esposizione prolungata al sole. Un pranzo in terrazza, un pomeriggio in piscina, un fine settimana in spiaggia o in montagna. È comunque indispensabile applicare la crema solare e indossare un cappello. Gli integratori solari aiutano anche a prevenire la comparsa di macchie brune sulla pelle.
Quanto tempo prima dell'esposizione devo iniziare il trattamento solare? Prima si inizia, più si è protetti dagli effetti indesiderati del sole. È meglio iniziare il trattamento almeno 3 settimane prima di una seria esposizione al sole.
Posso assumere integratori alimentari per abbronzarmi tutto l'anno? Non ci sono controindicazioni all'assunzione di integratori alimentari a lungo termine. A patto che siano naturali e che non si superi la dose consigliata. Le vitamine E e C che contengono sono antiossidanti e proteggono le membrane cellulari e le cellule stesse.
A che ora del giorno devo prendere gli integratori abbronzanti? Gli integratori abbronzanti vanno assunti al mattino a colazione, perché è il momento della giornata in cui il nostro metabolismo è più propenso a fare il pieno di vitamine e minerali. Meglio ancora se li si ingerisce con un bicchiere di limone spremuto per aiutare l'organismo a liberarsi delle tossine (compito già svolto durante la notte).
È tornato il bel tempo. Presto potremo godere appieno del sole, con un solo desiderio: un' abbronzatura naturale e uniforme.
Ecco una selezione di prodotti per la cura del sole: capsule, fiale, scrub, ecc. Un'ampia scelta di prodotti per preparare la pelle alle aggressioni del sole.
Perché preparare la pelle al sole?
L'esposizione al sole, pur essendo benefica per la produzione di vitamina D, comporta notevoli rischi per la salute della pelle se non viene controllata. I raggi ultravioletti (UV) causano danni ossidativi, scottature, iperpigmentazione ed effetti cumulativi come l'invecchiamento precoce e l'aumento del rischio di tumori della pelle.
I prodotti solari offrono un approccio proattivo per rafforzare i meccanismi di protezione naturale della pelle:
I prodotti solari contengono ingredienti attivi che aumentano la produzione di melanina, il pigmento responsabile dell'abbronzatura e della protezione naturale dai raggi UV. Questa stimolazione si traduce in un'abbronzatura più rapida, uniforme e duratura, riducendo al contempo il rischio di arrossamenti.
L'esposizione al sole genera radicali liberi che danneggiano le cellule della pelle. Gli antiossidanti presenti nei prodotti solari, come la vitamina C, la vitamina E, il licopene e i carotenoidi, proteggono le membrane cellulari e limitano gli effetti ossidativi.
Alcuni principi attivi, come gli acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6) e le ceramidi, ripristinano e mantengono la barriera lipidica della pelle, migliorando la sua capacità di trattenere l'acqua e di proteggersi dai danni.
I prodotti di protezione solare aiutano a modulare la risposta infiammatoria, limitando gli arrossamenti e le irritazioni causati da un'esposizione eccessiva o ripetuta ai raggi UV.
Soin-et-Nature offre una gamma completa di prodotti di protezione solare per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di pelle e di tutte le situazioni di esposizione al sole. Ecco le categorie disponibili:
Questi prodotti di protezione solare, disponibili su Soin-et-Nature, permettono di godere appieno del sole in tutta sicurezza, prendendosi cura della propria pelle e di quella della propria famiglia.