Trovate la gamma completa di rimedi floreali di Bach per animali. Possiamo anche creare miscele di Fiori di Bach originali personalizzate nel nostro laboratorio specializzato.
Il famoso medico britannico Dr Edward Bach (1886-1936) ha sviluppato una terapia basata sulle essenze floreali. La sua teoria è che il trattamento isolato delle malattie non è sufficiente e che esse ritornano sempre. È uno stato d'animo negativo che impoverisce la vitalità di un organismo, rendendolo vulnerabile o addirittura malato a lungo termine. La causa va quindi affrontata a monte, ripristinando l'armonia psicologica dell'organismo. Un tempo destinati all'uomo, possono essere somministrati anche ad alcuni animali, come cani e gatti.
L'elisir si ottiene per solarizzazione, un processo che prevede la macerazione dei fiori in acqua al sole per diverse ore: a differenza degli oli essenziali, i fiori di Bach sono quindi innocui e non hanno effetti collaterali.
È ormai riconosciuto che gli animali non sono macchine e provano emozioni allo stesso modo degli esseri umani. La terapia con i fiori di Bach aiuta a riequilibrare il loro stato d'animo. Molto semplici da usare, non invasivi, non aggressivi e praticamente privi di effetti collaterali, i fiori di Bach sono ancora più efficaci sugli animali che sugli esseri umani. Sono particolarmente utili per i cani, che sono molto legati all'uomo grazie all'affetto che nutrono l'uno per l'altro.
I rimedi floreali di Bach, creati negli anni '30 dal dottor Edward Bach, sono estratti liquidi di fiori e piante che mirano all'equilibrio emotivo e fisico. Questi rimedi, inizialmente concepiti per gli esseri umani, si sono dimostrati efficaci anche per gli animali. Agiscono sullo stato emotivo dell'animale, influenzando così positivamente il suo benessere fisico. L'idea principale dei rimedi floreali di Bach è che il benessere emotivo è intimamente legato alla salute generale. I diversi estratti di fiori vengono scelti in base ai sintomi emotivi e comportamentali dell'animale, come ansia, paura o aggressività, con l'obiettivo di ripristinare l'equilibrio e promuovere uno stato di benessere.
Sì, i tradizionali rimedi floreali di Bach contengono alcol come conservante, ma la concentrazione è generalmente bassa e adatta all'uso negli animali. Alcune formule per animali contengono circa lo 0,2% di alcol, una quantità considerata sicura. Questo è importante perché l'alcol può essere un irritante o un problema per alcuni animali, soprattutto quelli di piccola taglia o con particolari sensibilità. Tuttavia, è fondamentale verificare la composizione e il dosaggio prima di utilizzare i rimedi floreali di Bach sugli animali. Per gli animali più sensibili o per i proprietari che preferiscono evitare l'alcol , sono disponibili anche formule senza alcol .
L'uso dei rimedi floreali di Bach sugli animali richiede una comprensione delle loro esigenze emotive e comportamentali. I rimedi vengono somministrati in base al problema specifico dell'animale. Ad esempio, per un animale ansioso si può usare "Rescue Remedy", una miscela studiata per lo stress e l'ansia, o "Mimulus" per le paure specifiche. Il prodotto può essere somministrato in vari modi: direttamente nella bocca dell'animale, mescolato al cibo o all'acqua, oppure applicato sulla pelle in punti come le orecchie o le zampe. È sempre consigliabile consultare un veterinario o un operatore specializzato in Fiori di Bach per avere consigli personalizzati e per assicurarsi che il trattamento sia adatto e sicuro per l'animale in questione.
La somministrazione dei Fiori di Bach a un gatto richiede un approccio delicato, data la loro sensibilità agli odori e ai sapori. Per un gatto, i rimedi floreali di Bach possono essere mescolati all'acqua potabile o applicati su una piccola area della pelle, come la sommità della testa o le zampe. Occorre prestare attenzione quando si introduce un nuovo trattamento, quindi è consigliabile iniziare con piccole dosi e osservare la reazione del gatto. I gatti sono creature particolarmente sensibili, quindi è importante non sovraccaricarli con odori o sapori forti. In alcuni casi, può essere necessario un consulto con uno specialista di Fiori di Bach per determinare l'approccio migliore e il dosaggio appropriato.
Per gestire l'ansia nei cani, alcuni Fiori di Bach sono particolarmente adatti. "Rescue Remedy", una miscela di cinque essenze floreali, è spesso consigliato per situazioni di stress e ansia acuta. Per paure più specifiche è utile "Mimulus", mentre "Aspen" può essere utile per paure inspiegabili. È fondamentale scegliere l'essenza che meglio si adatta ai sintomi e al comportamento dell'animale. In caso di dubbio, un consulto con un professionista esperto nell'uso dei rimedi floreali di Bach per gli animali può fornire consigli preziosi e garantire che il trattamento sia adattato alle esigenze specifiche del cane. La somministrazione dei rimedi floreali di Bach a un cane ansioso deve essere effettuata con cura e attenzione. L'essenza scelta deve corrispondere alle specifiche manifestazioni di ansia dell'animale. Ad esempio, per un cane che mostra segni di nervosismo prima di eventi specifici, come i viaggi in auto, "Mimulus" potrebbe essere appropriato. Se invece l'ansia è più generale o legata a situazioni imprevedibili, "Aspen" potrebbe essere più adatto. È importante notare che l'efficacia dei Fiori di Bach può variare da un individuo all'altro e ciò che funziona per un cane può non essere altrettanto efficace per un altro. L'osservazione e la regolazione del dosaggio sono fondamentali per ottenere i migliori risultati. In alcuni casi, può essere necessaria una combinazione di più essenze per gestire completamente l'ansia del cane.
La scelta del Fiore di Bach per un animale dipende dal suo stato emotivo e dal suo comportamento. Ad esempio, per un animale che sembra nervoso o timoroso, si consiglia spesso "Mimulus". Per un animale che è sovraccarico di lavoro o sembra indifferente, può essere utile "Wild Rose". "Cherry Plum" è utilizzato per gli animali che sembrano avere difficoltà a controllare gli impulsi o sono inclini a reazioni improvvise. È importante capire il comportamento e le emozioni dell'animale per scegliere il rimedio più appropriato. In alcuni casi, un consulto con un professionista qualificato dei Fiori di Bach per animali può fornire consigli preziosi e garantire la scelta del rimedio giusto per trattare efficacemente le esigenze specifiche dell'animale.
Soin-et-Nature offre una gamma completa di rimedi ai Fiori di Bach per armonizzare le emozioni e ritrovare l'equilibrio interiore. Ecco le principali categorie disponibili:
Questi prodotti a base di Fiori di Bach disponibili su Soin-et-Nature aiutano a riequilibrare le emozioni in modo naturale e personalizzato, rispondendo alle esigenze di ogni persona su base quotidiana.